Press releases

OGGI: Gli ultimi comunicati stampa delle aziende

Hisense A85N OLED: il ritorno di Hisense con 120 Hz e VRR

Hisense A85N OLED: il ritorno di Hisense nel mondo...

Samsung The Frame e The Frame Pro: offerta ampliata

Samsung The Frame e The Frame Pro, l'offerta si...

Laptop MASTER 18 e 16 di GIGABYTE: ora disponibili

I nuovi Laptop MASTER 18 e 16 di GIGABYTE...

ASUS RTX 5060 e 5060 Ti: da 16 GB e 8 GB

Annunciate recentemente e disponibili a breve, ecco le ASUS...

ASUS ExpertBook P1: (PM1403 e PM1503)

I nuovi ASUS ExpertBook P1 sono stati recentemente annunciati....

ASUS VivoWatch 6 AERO: touchscreen AMOLED e ASUS Health AI 5.0

ASUS VivoWatch 6 AERO è stato recentemente annunciato. La...

ASUS Chromebook CX14/CX15: laptop da 14 e 15 pollici potenti ma convenienti

ASUS ha annunciato la nuova serie ASUS Chromebook CX14/CX15 , laptop da 14 e 15 pollici potenti ma convenienti. La serie presenta un design premium elegante e sostenibile, e i laptop sono disponibili anche con l'opzione Chromebook Plus per prestazioni...

Aspire Vero 16 carbon-neutral: presentati da Acer con Core Ultra 200H Series

Vincitore del CES Innovation Award 2025, l'Aspire Vero 16...

Acer Nitro Blaze 8 e Nitro Blaze 11 (CES 2025)

Acer amplia il portafoglio di dispositivi portatili per il...

Acer Nitro V AI 2025: 14, 15, 16 e 17 pollici

Presentazione dei nuovi Acer Nitro V AI 2025. Disponibili...

Lenovo Legion Glasses 2 e altri accessori presentati

Gli occhiali Lenovo Legion Glasses 2, presentati in occasione...

LG UltraGear GX9 CES 2025: 45GX990A e 45GX950A e UltraGear 39GX90SA

LG UltraGear GX9 CES 2025: 45GX990A e 45GX950A, sono...

Al CES 2025, presentati i nuovi LG OLED evo 2025

LG OLED evo 2025, la nuova gamma di prodotti...

Guide Digitali

Sensori Mouse da Gaming: Quali offrono le Migliori Prestazioni?

Prima di scegliere il mouse perfetto o definitivo, dovresti...

L’interfaccia DisplayPort: Dalle Origini all’Ultima Versione

Questa guida può aiutarti a comprendere meglio l'interfaccia DisplayPort,...

Introduzione a AMD Fluid Motion Frames 2: FAQ principali

AMD ha recentemente introdotto Fluid Motion Frames 2, basato...

Evoluzione dello Standard ATX: Guida Pratica

Ripercorriamo in una rapida guida l'Evoluzione dello Standard ATX,...

Cos’è l’ANC nelle Cuffie: Tecnologia e Vantaggi pratici

Ecco Cos'è l'ANC nelle Cuffie, e perché può esserti...

Cos’è AMD FreeSync: Guida Rapida

Ecco un'altra tecnologia che rende migliore la vita dei...

Guida Rapida NVIDIA Reflex: come migliorare l’input lag nei giochi

Guida Rapida NVIDIA Reflex; ecco come puoi migliorare subito...

Appena presentati i nuovi Corsair M75 e M75 WIRELESS

Comunicato stampa rilasciato daCorsair

I nuovi Corsair M75 e M75 WIRELESS offrono la leggerezza, l’agilità e l’elegante RGB che sbloccano un potenziale illimitato. Splendendo sulla scena con la stessa forma pluripremiata e le prestazioni pluripremiate dell’M75 AIR, questi nuovi mouse offrono il massimo comfort e controllo, infondendo anche una vena di RGB nei loro design leggeri. Per le partite più competitive, M75 e M75 WIRELESS ti mettono in una forma fantastica per vincere e fanno bella figura.

Il design meticolosamente scolpito del mouse M75 torna sotto i riflettori, con un’attenzione costante alla precisione e all’ergonomia. I mouse della serie M75 hanno una forma unica da zero per comprendere alcuni dei mouse da gioco più studiati disponibili sul mercato. Con un peso rispettivamente di 74 g e 89 g, M75 e M75 WIRELESS sono leggeri e abbastanza agili da consentire abili movimenti e microregolazioni.

Ogni mouse presenta una forma veramente ambidestra, con pulsanti laterali magnetici intercambiabili per supportare il gameplay sia per destrimani che per mancini, programmabili nel software CORSAIR iCUE. Con iCUE puoi anche personalizzare l’elegante illuminazione RGB a due zone per creare un look e uno stile adatti a ogni giocatore.

Corsair M75 e M75 WIRELESS
disponibili i due nuovi mouse di Corsair.

Disponibile in bianco e nero, M75 WIRELESS garantisce ai giocatori la libertà wireless di giocare senza sacrificare un nanosecondo di latenza. Le azioni trasmettono con un ritardo praticamente pari a zero tramite SLIPSTREAM WIRELESS ultraveloce e affidabile inferiore a 1 ms. La batteria a lunga durata ti consente di competere fino a 210 ore tramite Bluetooth ®* e puoi continuare a giocare in modalità cablata USB mentre il mouse si ricarica.

Queste potenti aggiunte alla famiglia M75 sono completamente equipaggiate per trasportare il tuo gioco. I piedini del mouse in PTFE al 100% garantiscono uno scorrimento incredibilmente fluido, rendendo spettacolari le spazzate e le manovre del mouse assolutamente facili. Il sensore ottico CORSAIR MARKSMAN da 26K DPI con precisione laser rileva anche i movimenti più piccoli. I pulsanti CORSAIR QUICKSTRIKE a distanza zero attivano istantaneamente gli interruttori ottici di clic sinistro e destro, inviando input ai giochi a velocità sconvolgenti.

I mouse da gioco CORSAIR M75 e M75 WIRELESS sono immediatamente disponibili presso il CORSAIR Webstore e la rete mondiale CORSAIR di rivenditori e distributori online autorizzati.

Seguici su Google News

Leggi altri comunicati stampa

0
Would love your thoughts, please comment.x