Press releases

OGGI: Gli ultimi comunicati stampa delle aziende

Hisense A85N OLED: il ritorno di Hisense con 120 Hz e VRR

Hisense A85N OLED: il ritorno di Hisense nel mondo...

Samsung The Frame e The Frame Pro: offerta ampliata

Samsung The Frame e The Frame Pro, l'offerta si...

Laptop MASTER 18 e 16 di GIGABYTE: ora disponibili

I nuovi Laptop MASTER 18 e 16 di GIGABYTE...

ASUS RTX 5060 e 5060 Ti: da 16 GB e 8 GB

Annunciate recentemente e disponibili a breve, ecco le ASUS...

ASUS ExpertBook P1: (PM1403 e PM1503)

I nuovi ASUS ExpertBook P1 sono stati recentemente annunciati....

ASUS VivoWatch 6 AERO: touchscreen AMOLED e ASUS Health AI 5.0

ASUS VivoWatch 6 AERO è stato recentemente annunciato. La...

ASUS Chromebook CX14/CX15: laptop da 14 e 15 pollici potenti ma convenienti

ASUS ha annunciato la nuova serie ASUS Chromebook CX14/CX15 , laptop da 14 e 15 pollici potenti ma convenienti. La serie presenta un design premium elegante e sostenibile, e i laptop sono disponibili anche con l'opzione Chromebook Plus per prestazioni...

Aspire Vero 16 carbon-neutral: presentati da Acer con Core Ultra 200H Series

Vincitore del CES Innovation Award 2025, l'Aspire Vero 16...

Acer Nitro Blaze 8 e Nitro Blaze 11 (CES 2025)

Acer amplia il portafoglio di dispositivi portatili per il...

Acer Nitro V AI 2025: 14, 15, 16 e 17 pollici

Presentazione dei nuovi Acer Nitro V AI 2025. Disponibili...

Lenovo Legion Glasses 2 e altri accessori presentati

Gli occhiali Lenovo Legion Glasses 2, presentati in occasione...

LG UltraGear GX9 CES 2025: 45GX990A e 45GX950A e UltraGear 39GX90SA

LG UltraGear GX9 CES 2025: 45GX990A e 45GX950A, sono...

Al CES 2025, presentati i nuovi LG OLED evo 2025

LG OLED evo 2025, la nuova gamma di prodotti...

Guide Digitali

Sensori Mouse da Gaming: Quali offrono le Migliori Prestazioni?

Prima di scegliere il mouse perfetto o definitivo, dovresti...

L’interfaccia DisplayPort: Dalle Origini all’Ultima Versione

Questa guida può aiutarti a comprendere meglio l'interfaccia DisplayPort,...

Introduzione a AMD Fluid Motion Frames 2: FAQ principali

AMD ha recentemente introdotto Fluid Motion Frames 2, basato...

Evoluzione dello Standard ATX: Guida Pratica

Ripercorriamo in una rapida guida l'Evoluzione dello Standard ATX,...

Cos’è l’ANC nelle Cuffie: Tecnologia e Vantaggi pratici

Ecco Cos'è l'ANC nelle Cuffie, e perché può esserti...

Cos’è AMD FreeSync: Guida Rapida

Ecco un'altra tecnologia che rende migliore la vita dei...

Guida Rapida NVIDIA Reflex: come migliorare l’input lag nei giochi

Guida Rapida NVIDIA Reflex; ecco come puoi migliorare subito...

Aspirapolvere Dreame a Confronto: La Guida Definitiva per Scegliere

Aspirapolvere Dreame a Confronto, quale sarà il migliore? Dreame Technology, parte del gruppo Xiaomi, è un marchio affermato nel settore degli elettrodomestici smart, specializzato in aspirapolvere cordless di fascia media e alta. Fondato nel 2015, Dreame si è rapidamente affermato come uno dei principali innovatori nella pulizia domestica, grazie alla combinazione di tecnologie avanzate, design moderno e prestazioni potenti. Il brand ha puntato su una strategia di sviluppo orientata all’intelligenza artificiale e alla creazione di prodotti che semplificano le attività quotidiane, diventando popolare in tutto il mondo, specialmente in Europa e Asia​.

Dreame a Confronto: La Guida Definitiva per Scegliere

Design, materiali e potenza di aspirazione, nonché funzionalità Smart, sono molto apprezzate dagli utenti. Tuttavia nonostante questo brand venga percepito come qualcosa di alternativo, il prezzi non sempre sono così accessibili. Modelli Top di gamma come lo Z30, Z20 ed R20 sono acquistati regolarmente e continuano a riscuotere un notevole successo.

Tecnologie Principali Utilizzate da Dreame

CelesTect™ Technology: Questa tecnologia include un sensore intelligente che rileva la quantità di sporco presente sul pavimento e regola automaticamente la potenza di aspirazione. Questo permette di risparmiare anche batteria. TurboMotor™: Utilizzato nei modelli più potenti, come il Dreame Z30, raggiunge fino a 150.000 giri/min, offrendo un’aspirazione potente che garantisce una pulizia profonda e veloce. Un po’ rumoroso comunque quando viaggia a tutta potenza.

I filtri HEPA (High-Efficiency Particulate Air) sono uno degli elementi più discussi nei moderni aspirapolvere. Utilizzati nei modelli Dreame, come lo Z30 e lo Z20, questi filtri possono catturare particelle di dimensioni fino a 0,1-0,3 micron, trattenendo polvere fine, allergeni, batteri e persino virus

Come funziona il filtro HEPA

Come funziona il filtro HEPA

I filtri HEPA utilizzano una combinazione di tre meccanismi per intrappolare particelle microscopiche. Grazie a questi processi, un filtro HEPA può rimuovere fino al 99,97% delle particelle con diametri fino a 0,3 micron. Questa capacità lo rende ideale per trattenere polline, peli di animali, spore di muffe e altre microparticelle dannose.

  • Diffusione: Le particelle più piccole seguono un percorso irregolare, aumentando la probabilità di entrare in contatto con le fibre del filtro.
  • Impattazione: Le particelle più grandi si scontrano direttamente con le fibre del filtro e rimangono intrappolate.
  • Intercettazione: Le particelle di dimensioni intermedie si muovono seguendo il flusso d’aria, ma vengono intercettate dalle fibre del filtro grazie alla loro inerzia.
Classificazioni dei Filtri HEPA

I filtri HEPA possono essere classificati in base alla loro efficienza nel trattenere particelle di diverse dimensioni. Le principali classificazioni sono:

  • H10-H12: Filtrazione base con efficienza dal 85% al 99,5%. Questi filtri catturano particelle più grandi, ma non sono considerati “HEPA True” (ossia filtri che rispettano gli standard più elevati).
  • H13-H14: Filtri HEPA ad alta efficienza, con capacità di trattenere dal 99,95% al 99,995% delle particelle, comprese quelle più piccole come polvere fine, virus e batteri. Molti aspirapolvere di fascia alta, come il Dreame Z30 e il Dyson V15, utilizzano filtri H13 o superiori per offrire prestazioni eccellenti anche in ambienti con polvere o allergeni.
Filtri HEPA nei Modelli Top di Gamma

Filtrazione HEPA a 5 stadi: Il Dreame Z30 utilizza un sistema di filtrazione che cattura particelle fino a 0,1 micron, con un’efficienza del 99,99%, rendendolo ideale per chi ha allergie o desidera mantenere l’aria domestica più pura. I filtri HEPA Dreame sono lavabili e richiedono meno manutenzione rispetto ai filtri standard, garantendo una lunga durata​.

HEPA integrale: Dyson ha standardizzato l’uso di filtri HEPA nei suoi modelli di fascia alta, come il V15 Detect, che vanta una capacità di filtrazione simile a quella di Dreame e Tineco. Il V15 filtra particelle fino a 0,3 micron, ed è particolarmente indicato per chi soffre di allergie o ha animali domestici​.

Filtrazione HEPA con sigillatura completa: Il sistema di filtrazione HEPA del Tineco PURE ONE S12 include una sigillatura completa per evitare che polveri e allergeni fuoriescano durante la pulizia. Anche in questo caso, le particelle fino a 0,3 micron sono catturate con un’efficienza del 99,99%

Le ultime novità in casa Dreame: Z40 Station

​Il Dreame Z40 Station è un aspirapolvere senza fili di recente introduzione sul mercato italiano, disponibile al prezzo di 899 euro. Questo dispositivo combina potenza e innovazione per offrire un’esperienza di pulizia avanzata. Tra le caratteristiche principali la potenza di aspirazione da 310 AW, (TurboMotor™) autonomia fino a 160 minuti e una stazione di svuotamento automatica con un sacchetto da 3 litri. Questo dovrebbe contenere circa 100 giorni di polvere riducendo drasticamente le regolari operazioni manuali.

Vi è poi una funzione antibatterica (modalità ultra) che lo rende efficace fino al 99,9% sul sacchetto polvere, molto utile quando questo non viene utilizzato. a spazzola CelesTect™ a 140° è progettata per adattarsi a diverse superfici. In modalità Auto, Z40 Station identifica automaticamente le dimensioni e la quantità delle particelle e adatta l’aspirazione al livello migliore per una pulizia più profonda. Lo schermo LCD mostra i dati di pulizia in tempo reale, ottimizzando la potenza per una pulizia efficiente e accurata.

Dreame Z40 Station è attualmente tra i top di gamma della linea Dreame, tuttavia condivide moltissime caratteristiche con lo Z30. Pensiamo alle performance del motore, condividono sia i giri minuto cha la potenza complessiva (310 AW), le spazzole e il rilevamento intelligente dello sporco. Un bel salto in avanti invece è sull’autonomia dove i 90 minuiti vengono surclassati dai 160 minuti che può raggiungere lo Z40 in modalità Eco. Invariate le capacità del vano polvere a 0,6 L e i tempi di ricarica stimati in 4 ore.

Aspirapolvere Dreame a Confronto

ModelloPotenzaAutonomiaPesoTankTecnologieBadge
DREAME Z30310 AWFino a 90 minuti3,2 kg0,5 litriCelesTect™ Dust Detection, Clean-to-Edge™, Batteria 8x 3200 mAhTop Cleaning Power
DREAME Z20250 AWFino a 90 minuti2,7 kg0,5 litriCelesTect™ Dust Detection, Clean-to-Edge™, Spazzola con LEDBest Durable Build
DREAME R20190 AWFino a 90 minuti2,5 kg0,5 litriBrushless 108.000 giri/min, Fibra di carbonio, Riconoscimento polvereUltra-Lightweight
DREAME R10 Pro150 AWFino a 65 minuti2,5 kg0,5 litriBrushless 108.000 giri/min, Filtrazione a 5 stadi, Spazzola con LEDBest Mid-Range
Segui, per rimanere Smart
0
Would love your thoughts, please comment.x