Press releases

OGGI: Gli ultimi comunicati stampa delle aziende

Hisense A85N OLED: il ritorno di Hisense con 120 Hz e VRR

Hisense A85N OLED: il ritorno di Hisense nel mondo...

Samsung The Frame e The Frame Pro: offerta ampliata

Samsung The Frame e The Frame Pro, l'offerta si...

Laptop MASTER 18 e 16 di GIGABYTE: ora disponibili

I nuovi Laptop MASTER 18 e 16 di GIGABYTE...

ASUS RTX 5060 e 5060 Ti: da 16 GB e 8 GB

Annunciate recentemente e disponibili a breve, ecco le ASUS...

ASUS ExpertBook P1: (PM1403 e PM1503)

I nuovi ASUS ExpertBook P1 sono stati recentemente annunciati....

ASUS VivoWatch 6 AERO: touchscreen AMOLED e ASUS Health AI 5.0

ASUS VivoWatch 6 AERO è stato recentemente annunciato. La...

ASUS Chromebook CX14/CX15: laptop da 14 e 15 pollici potenti ma convenienti

ASUS ha annunciato la nuova serie ASUS Chromebook CX14/CX15 , laptop da 14 e 15 pollici potenti ma convenienti. La serie presenta un design premium elegante e sostenibile, e i laptop sono disponibili anche con l'opzione Chromebook Plus per prestazioni...

Aspire Vero 16 carbon-neutral: presentati da Acer con Core Ultra 200H Series

Vincitore del CES Innovation Award 2025, l'Aspire Vero 16...

Acer Nitro Blaze 8 e Nitro Blaze 11 (CES 2025)

Acer amplia il portafoglio di dispositivi portatili per il...

Acer Nitro V AI 2025: 14, 15, 16 e 17 pollici

Presentazione dei nuovi Acer Nitro V AI 2025. Disponibili...

Lenovo Legion Glasses 2 e altri accessori presentati

Gli occhiali Lenovo Legion Glasses 2, presentati in occasione...

LG UltraGear GX9 CES 2025: 45GX990A e 45GX950A e UltraGear 39GX90SA

LG UltraGear GX9 CES 2025: 45GX990A e 45GX950A, sono...

Al CES 2025, presentati i nuovi LG OLED evo 2025

LG OLED evo 2025, la nuova gamma di prodotti...

Guide Digitali

Sensori Mouse da Gaming: Quali offrono le Migliori Prestazioni?

Prima di scegliere il mouse perfetto o definitivo, dovresti...

L’interfaccia DisplayPort: Dalle Origini all’Ultima Versione

Questa guida può aiutarti a comprendere meglio l'interfaccia DisplayPort,...

Introduzione a AMD Fluid Motion Frames 2: FAQ principali

AMD ha recentemente introdotto Fluid Motion Frames 2, basato...

Evoluzione dello Standard ATX: Guida Pratica

Ripercorriamo in una rapida guida l'Evoluzione dello Standard ATX,...

Cos’è l’ANC nelle Cuffie: Tecnologia e Vantaggi pratici

Ecco Cos'è l'ANC nelle Cuffie, e perché può esserti...

Cos’è AMD FreeSync: Guida Rapida

Ecco un'altra tecnologia che rende migliore la vita dei...

Guida Rapida NVIDIA Reflex: come migliorare l’input lag nei giochi

Guida Rapida NVIDIA Reflex; ecco come puoi migliorare subito...

AMIRON 100, AMIRON 300 e AVENTHO 300 di beyerdynamic

Comunicato stampa rilasciato dabeyerdynamic

Ecco le nuove AMIRON 100, AMIRON 300 e AVENTHO 300 di beyerdynamic. Che si tratti di guardare una serie su un treno pendolare affollato, di lavorare da remoto da casa o di praticare sport all’aria aperta: le versioni in-ear AMIRON 100 e AMIRON 300 e le cuffie wireless over-ear AVENTHO 300 offrono un’ampia selezione per soddisfare tutti i gusti grazie alla tecnologia ANC all’avanguardia e ai driver di alta qualità. Quindi il suono al top è sempre garantito anche in movimento. Vi consigliamo di consultare il comunicato stampa completo, per la lunghezza completa del testo.

AMIRON 100, AMIRON 300 e AVENTHO 300 di beyerdynamic.
A179 €, le cuffie in-ear AMIRON 100 sono il modello base
dal prezzo interessante.

Continua a muoverti con il leggendario suono beyerdynamic. Driver potenti, codec moderni (LC3, AAC, SBC) e Active Noise Cancellation (ANC) consentono la fusione di suono di alta qualità, isolamento dal rumore ambientale e mobilità. La modalità di trasparenza ANC offre una terza scelta: un mix intelligente di musica e suoni dal mondo esterno.

Il peso ridotto di 4,15 grammi per auricolare (senza gommini) e una scelta di cinque gommini in silicone nelle taglie dalla XS alla XL assicurano una vestibilità comoda e sicura, anche durante i passi di danza più sfrenati. Estremamente pratico: quando le cuffie vengono rimosse, la musica si interrompe e si riavvia automaticamente quando vengono reinserite.

Grazie al Bluetooth® 5.3 con audio LE, le cuffie si collegano rapidamente e con bassa latenza grazie al codec LC3. Funziona anche con più dispositivi contemporaneamente. Un totale di sei microfoni rilevano la voce dell’utente durante le telefonate e filtrano i rumori di sottofondo fastidiosi anche in ambienti rumorosi. 

AMIRON 300: Momenti sonori indimenticabili grazie al DNA dello studio. Al prezzo di 249 €, il modello è rivolto a tutti gli appassionati di musica audiofili, che non vogliono scendere a compromessi.

AMIRON 100, AMIRON 300 e AVENTHO 300 di beyerdynamic

Dotate di potenti driver da 10 mm e codec di fascia alta (LDAC, AAC, SBC), le cuffie in-ear AMIRON 300 offrono un suono ottimizzato e ad alta risoluzione per i puristi del suono. Che si tratti di un allenamento intensivo o di rilassarsi sul divano ascoltando musica, le cuffie AMIRON 300 si adattano perfettamente grazie al loro design ergonomico e al peso piuma di soli 4,4 grammi per auricolare (senza gommini auricolari), consentendo di ascoltare musica per ore e ore senza preoccupazioni. Come per le AMIRON 100, anche i gommini auricolari in silicone sono disponibili in cinque misure: dalla XS alla XL.

Oltre alla potente ANC con modalità trasparenza, le cuffie in-ear AMIRON 300 sono dotate anche di Multipoint Bluetooth® 5.3 e di una funzione di avvio/arresto automatico quando le cuffie vengono rimosse o inserite. Sei microfoni di alta qualità consentono chiamate telefoniche senza interferenze e una qualità vocale eccezionale.

Suono 3D (STELLAR.45) senza pari in movimento: AVENTHO 300. Tempo di funzionamento fino a 50 ore con ANC attivato, le cuffie sono il compagno di viaggio perfetto tra le cuffie wireless open-ear e hanno un prezzo di 399 €.

AMIRON 100, AMIRON 300 e AVENTHO 300 di beyerdynamic

Wireless significa libertà ed è questo che rappresentano le cuffie wireless over-ear AVENTHO 300. Che si tratti di guardare una serie su un treno affollato, di giocare in movimento mentre si va al lavoro o a casa: il driver STELLAR.45 (installato anche nelle cuffie da studio DT 770 PRO X Limited Edition o DT 700 PRO X o DT 900 PRO X) in combinazione con codec audio eccezionali (AAC, aptX™ Lossless, aptX™ Adaptive*, LE Audio*) trasforma lo stress quotidiano in beatitudine musicale.

“In un mondo pieno di frenesia e confusione, creiamo isole musicali di suono equilibrato con la nostra nuova collezione di cuffie. Le nostre cuffie sono il ponte tra la vita quotidiana in movimento e l’esperienza audiofila”, sottolinea il direttore generale di beyerdynamic Andreas Rapp.

Dolby Atmos con tecnologia Dolby Head Tracking™ consente un’esperienza sonora immersiva e tridimensionale, in cui sei sempre al centro della scena. La leggera inclinazione dei driver assicura inoltre un ascolto particolarmente spaziale.

Grazie al Multipoint Bluetooth® 5.4, le tracce musicali possono essere facilmente riprodotte da diverse fonti. L’AVENTHO 300 è inoltre dotato di ANC adattivo e modalità trasparenza ibrida. È inoltre integrata la funzione di pausa e riproduzione automatica. I microfoni integrati nelle cuffie assicurano chiamate telefoniche cristalline e bloccano il rumore di fondo.

Seguici su Google News

Leggi altri comunicati stampa

0
Would love your thoughts, please comment.x