SOOMFON Gaming Microphone | Convincente

0

Il soomfon SF-MP007 è un microfono a condensatore che offre un bellissimo design gaming con RGB, praticità d’uso e prestazioni interessanti. L’interfaccia è di tipo Type C ma può essere collegato al PC sia tramite il medesimo cavo che USB tradizionale. Non richiede driver di alcun tipo ed è quindi subito pronto all’uso. Il microfono si sviluppa in verticale con una gabbia che non è protetta dalla tradizionale spugnetta in quanto sulla parte alta è dotato di un tasto non fisico che consenta di mutare velocemente il microfono, e anche per non nascondere l’illuminazione RGB.

Il top in realtà nasconde anche una doppia funzione che è quella di passare in modalità riduzione del rumore. Qualità costruttiva del SF-MP007: Il soomfon è molto bello esteticamente e debbo dire che in scrivania farò fatica a tirarlo via, forse anche più carino di un altro prodotto sempre molto economico che è l’OHTA, non so devo pensarci. In termini invece proprio di qualità anche quella percepita è un pelino più leggero di altri ma rimane stabile grazie anche a una basetta ben progettata che consente tra le altre cose di inclinare o ruotare il soomfon. Sui potenziometri che proprio tali non sono, forse hanno risparmiato qualcosa, ma in termini di risposta è reattivo e preciso, quindi probabilmente non ha lo stesso feeling di prodotti premium ma più che promosso.

Sul tasto RGB possiamo osservare la modalità attiva sul soomfon: la luce blu indica il normale funzionamento, luce rossa è in modalità muto e luce verde quando è attiva la riduzione del rumore. La soppressione dei rumori debbo dire che funziona egregiamente ma il rischio di farci mangiare qualche lettera e qualche dettaglio c’è, in compenso l’audio naturale viene catturato bene col suo cardioide a 192KHz/24bit. Rimanendo sul tema forse quello che si potrebbe rimproverare a questo microfono economico è che non è possibile scegliere il pattern di acquisizione. Personalmente ritengo che le funzionalità offerte da queste microfono siano già complete e di buona qualità. Tra l’altro mi ha sorpreso come riesca a catturare la voce pur rimando defilato sulla scrivania restituendo però una voce perfettamente centrale. Soprese a parte direi anche un sollievo… troverei scomodo giocare con un microfono verticale posizionato davanti con mouse e tastiera e cavi che passano.

Il manuale d’istruzioni ci da anche una bella panoramica dei dati tecnici, completa anche sui parametri di potenza in uscita.
Non credo sia utile a qualcuno elencare tutto ciò nell’articolo motivo per cui preferisco concludere la recensione dandovi tutte le mie più sincere opinioni. Il soomfon è un microfono che è gaming in tutto e per tutto, l’estetica e gli RGB lo confermano. Tornando un pizzico seri comunque le caratteristiche non mancano infatti ci sono dei controlli sul guadagno del microfono molto buoni, un’uscita per cuffie che fa da monitor per regolare direttamente i parametri ed eventualmente intervenire, la possibilità di collegare la type c o l’usb classica, e poi una basetta che gli permette di rimanere stabile con un cardioide molto accurato che cattura bene la voce e all’occorrenza può lavorare con soppressione dei rumori.

Venduto e spedito a meno di 50€, se avete necessità di provarlo in questi giorni troverete anche un coupon sconto su Amazon. Nient’altro da dire, è ancora qui sulla mia scrivania e per il momento non penso che finirà nell’armadio. Fatemi sapere nei commenti magari, alla prossima.