Anche quest’anno Sony sarà presente all’appuntamento con il CES®, la fiera dell’elettronica di consumo che apre i battenti oggi, giovedì 5 gennaio (PST) 2023, sia a Las Vegas, in Nevada, sia online.
Durante la conferenza stampa tenutasi ieri, mercoledì 4 gennaio, prima dell’apertura del salone al pubblico, Kenichiro Yoshida, Presidente e CEO di Sony Group Corporation, ha preso la parola per spiegare quanto la collaborazione con creativi capaci di trasmettere Kando (emozione) sia fondamentale per realizzare l’ambizione di Sony: “riempire il mondo di emozioni attraverso il potere della creatività e della tecnologia”.
Yoshida ha sottolineato inoltre che la condivisione “live” del tempo e dello spazio è il fulcro dell’intrattenimento e, proprio per questo, le future tecnologie di Sony per la creazione e l’interazione supporteranno la realtà virtuale, per offrire esperienze in tempo reale e connetterle al mondo fisico con modalità sempre più stimolanti.
Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti anche esperti di film, gaming, musica, sport, mobilità e tecnologie, che hanno illustrato il potenziale di espansione dell’entertainment attraverso la tecnologia.
È possibile rivedere la conferenza stampa di Sony al CES® 2023 qui:
Canale YouTube ufficiale di Sony Group: https://www.youtube.com/watch?v=UVMcjxW68Bc
Principali prodotti e tecnologie in vetrina
Prendendo le mosse dal tema “Moving People Forward”, l’esposizione racconterà le tecnologie e le iniziative appositamente sviluppate da Sony per toccare le corde emotive delle persone e moltiplicare il potenziale dell’intrattenimento, spaziando dal metaverso alla mobilità e collaborando con creator di spicco.
In linea con l’impegno per l’ambiente e il pianeta, alcuni dei pannelli dello stand sono stati realizzati in Original Blended Material, un materiale cartaceo eco-compatibile sviluppato da Sony composto da bambù, fibre di canna da zucchero e carta riciclata post-consumo, tutti di origine verificata. Per limitare la produzione di rifiuti, inoltre, Sony si impegna a ridurre il proprio impatto ambientale riutilizzando le tende di altri eventi e noleggiando i materiali.
…continua su sony.com