Proviamo a raccogliere quante più informazioni possibili su Play Station 5 Pro.
Tom Henderson di Insider Gaming si è spesso mosso in avanti rilasciando notizie su Play Station, e non solo. Ad aprile scorso aveva anche lanciato un Tweet su quella che sarebbe stata la prossima console portatile di Sony – EXCLUSIVE – SONY’S NEXT PLAYSTATION HANDHELD. Ad oggi sappiamo però che non è una vera console portatile. Gli stessi autori della notizia poi, hanno aggiornato il proprio articolo con quelle che sarebbero state le ultime notizie ufficiali. Sicuramente le previsioni erano giuste per quel che riguarda la finestra di lancio: novembre 2023.

Tom Henderson su PS5 PRO

Il nome in codice di PS5 Pro è Trinity, in passato gli altri codici utilizzati sono stati NEO per PS4 PRO e Morpheus per PSVR2. Q Lite è stato il nome scelto per Portal, l’ultimo prodotto Play Station. L’attuale console mid-gen di Sony sarebbe già in sviluppo e non troppo lontana dal lancio ufficiale previsto nel 2024. Presumibilmente verso la fine. Le informazioni trapelata riguarderebbero un miglioramento per le performance in 4K, strizzando l’occhio agli FPS, ma anche una modalità prestazioni per le risoluzioni 8K, oltre che ray tracing accelerato. Le unità di calcolo passerebbero dalle attuali 36 di PS5 a 60. Mancano però ulteriori informazioni sulle specifiche.

Play Station 5
Sony Play Station 5

Specifiche tecniche di PS5

Che hardware monta attualmente Play Station 5? 8x Zen 2 Cores at 3.5GHz per la CPU, con architettura RDNA2 customizzata. Si parla poi di una potenza di 10.28 TFLOPS (36 CUs at 2.23GHz), qualcosa in meno rispetto a Xbox Serie X che ne ha 12. C’è però un’importante differenza nel Throughput I/O che raggiunge i 9 GB/s contro i 4.8 GB/s di Xbox Series X. Da considerare inoltre la frequenza di clock variabile, sbloccata appunto sulla console di Sony e non su quella di Microsoft.

Quando uscirà Play Station 5 Pro

Diverse voci vedono l’uscita di PS5 Pro nel novembre 2024, mentre gli sviluppatori potrebbero ricevere già tutto il necessario a fine novembre di quest’anno.