Samsung Electronics e Natural Cycles hanno annunciato oggi una partnership per portare funzionalità avanzate di tracciamento del ciclo mestruale basato sulla temperatura nella serie Galaxy Watch5: è la prima volta che l’innovativo algoritmo di Natural Cycles viene adattato per uno smartwatch. Quest’ultima partnership combina la tecnologia dei sensori superiore di Samsung con l’innovativa tecnologia di fertilità di Natural Cycles per offrire agli utenti una visione più dettagliata del loro ciclo mestruale.
Gli utenti di Galaxy Watch5 potranno accedere al monitoraggio avanzato del ciclo attraverso la funzione Cycle Tracking, che è stata recentemente approvata dal Ministero della sicurezza alimentare e farmaceutica (MFDS) della Repubblica di Corea. La funzione Cycle Tracking è stata inoltre registrata presso la Food and Drug Administration (FDA) ed è conforme ai requisiti del marchio CE. 1
“In qualità di azienda fondata sulla scienza e sulla tecnologia, siamo entusiasti di collaborare con Samsung per offrire un’esperienza premium che promuova la salute delle donne”, ha affermato il dott. Raoul Scherwitzl, co-fondatore e co-CEO di Natural Cycles. “L’app Natural Cycles ha aiutato milioni di donne in tutto il mondo a prendere il controllo della propria fertilità e questa partnership consentirà a Samsung di sfruttare la nostra tecnologia di fertilità per offrire per la prima volta il monitoraggio del ciclo basato sulla temperatura attraverso uno smartwatch”.
Natural Cycles si impegna a promuovere la salute delle donne con ricerca e passione, guidando lo sviluppo di una tecnologia innovativa per la fertilità. Ha sviluppato la prima app al mondo alimentata da un algoritmo proprietario che utilizza la temperatura corporea e altri indicatori chiave di fertilità per determinare lo stato di fertilità unico di ciascun utente. Natural Cycles sfrutta la sua tecnologia e il suo algoritmo per potenziare la funzione Cycle Tracking disponibile sull’app Samsung Health con la serie Galaxy Watch5.
Fonte | samsung.com