runR II Fitness Tracker

0

Piccolo, ma solo nelle  dimensioni, questo runR II Fitness Tracker di novasmart, si presenta essenziale nell’estetica, dimensioni super contenute, ma che al suo interno contiene diverse funzioni interessanti, alcuni utili altri meno. Non manca la certificazione IP67. Scopriamolo insieme.

UNBOXING: Prime impressioni

Il bracciale è tra i più compatti e piccoli della categoria.
Molto discreto, realizzato con materiali resistenti, ma anche facilmente soggetti a sporco e polvere. Il bracciale in gomma lo è sicuramente, così come lo schermo che sembra attirare in maniera particolare lo sporco. Fatta questa premessa i materiali e la costruzione generale danno a questo runR II una solidità invidiabile per questa fascia di prezzo. Non credo che il bracciale sia rimovibile e/o sostituibile, sarebbe una features TOP per questo modello.

App & Configurazione

Al momento della configurazione ho avuto non pochi problemi nel trovare l’applicazione giusta, installandone addirittura due a colpo sicuro, che poi si sono rivelate fossero sbagliate. Si tratta in ogni caso di H Band, disponibile su Play Store ovviamente per gli utenti Android. Applicazione in realtà che non ha ricevuto un gran punteggio nelle valutazioni ma sembra in costante aggiornamento. La configurazione almeno è risultata molto semplice ed immediata, salvo per la solita registrazione con i nostri dati, in sostanza se abbiamo più di qualche dispositivo del genere sarà l’ennesima app in cui dovremmo accedere mediante i nostri dati e le nostre informazioni personali.

Conclusioni finali

L’APP comunque funziona piuttosto bene e i dati tramite bluetooth vengono scambiati rapidamente, senza dover accedere alla stessa ed attivare lo scaricamento dei dati. Una funzionalità molto carina è la possibilità di scattare foto tramite il runR II, ovvero se tramite l’applicazione avviamo la modalità foto, potremmo scattare premendo un click sulla fotocamera che appare sul bracciale. Ci sono inoltre funzioni legate a chiamate ed SMS, che comunque ho evitato di attivare e sicuramente non utilizzerò in futuro. Non è possibile comunque utilizzare il dispositivo per chiamare o digitare messaggi ma riceveremo comunque una notifica. Le considerazioni finali sono positive, certo non è un vero bracciale low budget, si trovano offerte a partire dai 35-40€, una fascia di prezzo in cui si trovano molti prodotti. Confrontando pregi e difetti sicuramente il runR II è un buon Fitness Tracker, essenziale e leggero, con un’app che funziona ma che non offre funzionalità extra. Il vero difetto forse è rappresentato dallo schermo, un piccolo OLED da 0,96 pollici, che però in condizioni di luce eccessiva fatica molto.

Se trovi questo prodotto interessante puoi trovarlo su Amazon, Qui.
Commenta nel box qui sotto se hai bisogno di aiuto, consigli o chiarimenti su questo prodotto.
Ciao, alla prossima.