Se siete alla ricerca di una cuffia con l’effetto gaming, gli rgb e un suono pompato, forse le Goblin XI fanno al caso vostro. Il prezzo è senza dubbio la loro arma, infatti oggi si trovano in sconto anche a meno di 20€, ma abitualmente sono comunque proposte a prezzi davvero bassi. Tecnicamente parlando parliamo di una cuffia con una risposta in frequenza standard 20 – 20 ma con dei generosi driver da 50 mm. La bassa impedenza gli permette di essere sfruttata su PC quanto su smartphone e console.

La confezione non è ricca di contenuti ma non serve altro. Il cavo infatti è molto lungo e non necessita di prolunghe, 2,2 metri per la precisione. Il peso della cuffia non è troppo contenuto, 352 grammi che comunque non si fanno sentire affatto durante le lunghe sessioni di gioco. I led rgb posti sui padiglioni si alimentano purtroppo tramite USB, una porta che dovrete quindi occupare sul vostro PC o nel caso su qualche hub aggiuntivo. Il cavo comunque è piuttosto curato e molto robusto. Certo, il selettore che consente di attivare o disattivare il microfono è un po’ obsoleto nell’estetica e quella plastica extra la trovo sempre scomoda, ma può darsi che per voi non lo sia. E’ una comodità e questo non si discute.
La qualità percepita della cuffia è buona; supera ampiamente l’aspettativa media di un prodotto da meno di venti euro. Plastica si ma niente che scricchiola anzi, tutto molto massiccio. Rifiniture perfette, padiglioni molto comodi anche se perfino troppo generosi nelle dimensioni, led rgb discreti ma con una bella luce arcobaleno che non guasta. Insomma sul lato estetico fanno davvero la loro figura, ma sono delle cuffie molto grandi e ingombranti. Non mi addentrò troppo nella prova audio di questa Black Shark e voglio quindi darvi una mia visione globale e di insieme. L’unico aspetto che delude un po’ è il volume, semplicemente se siamo su YouTube ad ascoltare musica probabilmente l’esigenza di avere più volume si avverte, in compenso la qualità audio è notevole per il prezzo richiesto e il basso è davvero corposo. Si nota il driver da 50 mm proprio nell’escursione che questo riesce a fare quando deve vibrare. Ripeto, un pizzico di volume extra ed eravamo al TOP. Per quanto riguarda il gaming direi che le Goblin si comportano benissimo, l’headset proposta da Black Shark riuscirà a farci godere appieno di tutti i nostri giochi preferiti senza rinunciare a nulla. Chiaro, non siamo ai livelli di una cuffia premium ma a meno che non abbiate esigenze specifiche… fanno il loro. Anche su Fortnite dove l’audio seppur molto grezzo i nemici si riescono ad avvertire facilmente, le Goblin stanno al passo. Insomma un discorso tanto vecchio quanto in voga; se il gioco ci da la possibilità di ascoltare la direzionalità dei nemici, qualsiasi cuffia stereo riesce a captarli. Microfono molto bene, curato esteticamente e con una distorsione davvero minima, in generale anche qui direi che la prova è superata a pieni voti.
Se queste Goblin XI non costassero così poco probabilmente sarei più critico, a partire appunto dal volume o dalla possibilità di ricaricare i led RGB in maniera indipendente senza occupare porte USB, pretendendo magari anche un cavo rimovibile. Spero che in futuro Black Shark possa riproporre una versione definitiva e migliorata di questa cuffia aggiungendo magari il wireless e altre features. Un modello simile figura già nel listino prodotti dell’azienda ed è la Goblin X4, 55€ circa sempre in sconto ma a dirla tutta non è proprio la stessa cuffia. Per oggi è tutto non mi resta che dire che è un bestbuy. La trovate in offerta su Amazon o in altri store.