Logitech G335: un prodotto azzeccato!

0

Confort ai massimi livelli, peso contenuto, audio interessante e prezzo abbordabile.
Logitech avrà fatto centro con le sue G335? Siamo qui per scoprirlo, in questa recensione breve ma intensa. Per scoprire tutta la Color Collection vista il sito Logitech!

Unboxing e caratteristiche

Senza dubbio le nuove G335 non voglio rappresentare la massima espressione dell’audio secondo Logitech, bensì combinare una serie di parametri, tali da rendere queste cuffie un best-buy nella fascia di prezzo intorno ai cinquanta euro o poco meno. Parliamo subito di pesi e misure, solo 240 g cavo incluso, 189 mm di lunghezza, 180 mm di altezza e 79 mm di profondità. E’ un prodotto plug and play, basta una connessione audio a 3,5 mm, il classico jack audio per capirci e possiamo partire.

Anche tecnicamente sono cuffie molto modeste, driver da 40 mm e una risposta in frequenza standard 20 Hz a 20 kHz. Tecnicamente parlando non sono difficili da pilotare, 36 Ohm di sensibilità con valori di efficienza di 87,5 dB SPL/mW. Nonostante l’impedenza non sia elevata, la pressione sonora non è particolarmente entusiasmante. Il microfono cardioide a braccio unidirezionale ha una risposta in frequenza di Da 100 Hz a 10 KHz.

 

Nella confezione troviamo ovviamente tutti i manuali utente, la cuffia e lo splitter a Y che divise il segnale audio da quello ingresso (del microfono). La confezione è comunque molto curata così come è piacevole l’imbatto iniziale con la G335, sia per l’estetica, sia per la qualità costruttiva generale e del fatto che non ci sono rumori o scricchiolii, nonostante la plastica utilizzata.

Test e conclusioni

L’audio proposto da Logitech è interessante e apprezzabile se contestualizzato insieme a tutti i parametri che chi fa una review tiene in considerazione; a partire dal prezzo. In tutte le prove svolte l’audio si è dimostrato all’altezza della situazione mostrando anche una notevole capacità di essere tridimensionale e immersivo. Nello specifico: APEX, Fortnite e Ready or Not. Tutto questo senza agire via software modificando parametri o virtualizzando l’audio. Altre cuffie di pari prezzo e caratteristiche (nello specifico confronto la dimensione degli altoparlanti), fanno sempre fatica a gestire correttamente la stereofonia, anche in ambienti “semplici”. Ci sono mancanze sulla gamma medio-bassa è vero, non sono eccessivamente pompate, piuttosto preferiscono restituire l’audio in modo più pulito, talvolta però tagliente.

Come detto, le G335 non devono rappresentare l’eccellenza nel campo audio, ma vanno a colmare un fascia di prezzo composta da moltissimi prodotti, che seppur validi, mostrano sempre svariati difetti – che sia nell’audio, nel comfort, nel peso eccessivo, nei rivestimenti o nei materiali. In tal senso le Logitech propongono anche dai materiali costruttivi semplici ma efficaci, l’archetto superiore è rigido ma comodo, la fascia elastica reversibile… in pratica è una G733 sotto quel punto di vista. Indossando le Logitech G335 capiamo subito che uno dei punti di forza di questa cuffia è il peso. I soli 240 g cavo incluso incidono sul confort e sulle lunghe sessioni di gioco, difficile stancarsi indossandole. I padiglioni sono molto generosi nelle dimensioni ma sono in gran parte composti da imbottitura, morbida spugna traspirante, perfetta anche in ambienti non troppo ventilati o freschi. O magari perché nella vostra bella camera tenete i riscaldamenti a palla! Non credo che rimpiazzerò facilmente le Tronsmart Sparkle USB (al momento della pubblicazione sono ancora in Sconto), ma non posso che consigliare quanto meno la prova di queste G335, perché a questo prezzo non è facile trovare di meglio. Le trovi su Amazon, o sullo store di Logitech.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here