2 Speaker Bluetooth da provare!

0

Ho deciso di parlarvi di due speaker Bluetooth davvero interessanti. Mi hanno colpito ovviamente per la qualità audio ma anche per design e costruzione. Hanno prezzi differenti ma entrambi porteranno nelle vostre case dell’ottima musica. Andiamo con ordine e vediamo nello specifico i due modelli.

La prima cassa di cui vi parlo è la AKTECH AK01, un super speaker Bluetooth molto compatto che fa della potenza la sua arma primaria. Ha un design molto piacevole con i due altoparlanti woofer posti ai due lati della casa che vibrano ed emettono anche una luce che fa molto gaming. Ha una potenza complessiva di 24 watt con un audio che viene definito 360 gradi di cui però vorrei dopo fare qualche precisazione. L’AK01, che non è la sorella minore dell’AK47, è IPX7 ed è costruita in modo da essere molto resistente. La batteria è molto buona, se non si esagera con il volume si possono raggiungere anche le 24 ore di autonomia, nel caso la vogliate ovviamente spremere tale autonomia si ridurrà notevolmente. In compenso la ricarica mi è sembrata veloce. Tornando all’aspetto principale la AKTECH ha un suono molto pompato, un bel basso vibrante che esce dai lati della casa, mentre le frequenze medio-alte si riescono ad ascoltare meglio quando la cassa è posizionata in orizzontale, con le connessioni nascoste e la parte pulita verso di noi. Ecco appunto che si, l’audio è realmente 360 gradi ma ci sono delle accortezze per cui potremmo apprezzare meglio la qualità in uscita. In verticale non si perde nulla in quanto a resa e qualche volta si riesce ad ottenere una spazialità maggiore del suono che invece in altre occasioni potrebbe apparire come schiacciato verso il basso. Un modo per respirare meglio, per così dire, la musica. Il volume è notevole e in una piccola stanza non credo che lo utilizzerete sempre al massimo del volume, anzi. Adatta a un po’ tutti i generi di musica ma in particolare alla musica dance o piena di bassi, questa AK01 non è senza dubbio lo speaker Bluetooth più economico in circolazione ma sicuramente uno di quelli che va consigliato. Perfetta da utilizzare per la scrivania o direttamente alla TV, in tal senso non ha particolari limiti. Il suo prezzo TOP è quello dei 39€, cifra a cui spesso scende grazie a sconti di vario tipo e coupon da applicare. Nessun problema con Alexa o sistemi Google.

La seconda chicca di cui vi parlo è la Zoeetree S1 Pro, un mezzo miracolo secondo me per prezzo-prestazioni. Sponsorizzata in realtà molto meno per un uso fisso in scrivania ma più come oggetto portatile, si è rivelata una figata pazzesca in termini di prestazioni. Anche lei ha un design molto bello anche se meno gaming rispetto alla AK01. Estetica pulita ed essenziale con una potenza complessiva di 20 watt distribuiti su due piccoli altoparlanti stereo. La batteria interna di 4400 mAh garantisce una durata anche lei di circa 24-28 ore in base a come viene utilizzata ed è altrettanto resistente ad acqua e polvere in quanto IPX7. Anche per lei una carica piuttosto veloce e la possibilità di collegarsi insieme ad un’altra S1 Pro per raddoppiare la potenza. Segnale molto stabile, costruzione davvero buona e prezzo imbattibile secondo me; ora non sembra disponibile su Amazon ma credo fosse intorno alle 20€. C’è un prodotto praticamente analogo marchiato con un altro brand che vi lascio a questo LINK, ma che non posso dire di aver provato direttamente. Si trova ovviamente anche in altri shop fuori Europa a prezzi bassissimi ma non so quanto convenga tutta la prassi. Qualità audio davvero buona, i bassi possono essere aumentati grazie a un tasto dedicato e questo non rende l’esperienza d’ascolto negativa, anzi. La S1 Pro è davvero equilibrata e riesce a gestire ogni genere di musica pur avendo solo due piccoli altoparlanti. Non ci sono particolari differenze nell’utilizzarla in orizzontale o in verticale, ma la diffusione delle basse frequenze potrebbe chiaramente essere influenzata dalla base di appoggio, evitate scrivanie o mensole scadenti, vuote all’interno, piuttosto preferite un mobile in legno che sarà sicuramente in grado di far suonare la Zooetree molto meglio. Qualche scricchiolio nei bassi c’è in qualche occasione ma solo quando vogliamo spingersi veramente oltre quello che una piccola cassa Bluetooth può fare.

Insomma due prodotti davvero TOP che hanno quindi prezzi differenti, meglio una o l’altra?
Una differenza importante c’è e sta nella possibilità di inserire una scheda Micro SD nella S1 Pro, ma oltre questo ho fatto fatica a scegliere qualche adottare o utilizzare maggiormente. Sono riuscito a mandare in pensione dopo anni di onorato servizio la JAM Double Chill, ha fatto un gran lavoro e ha subito tanta acqua, polvere e cadute, mi stava lasciando.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here