QCY G1: design pazzesco a caro prezzo

0

Vi torno a parlare di auricolari dal design decisamente più spinto e interessante. Scelta obbligata quella di selezionare i prodotti di cui parlavi qui sul sito, vista la quantità esagerata di auricolari oggi presenti sul mercato. Le G1 non hanno solo un bel design ma integrano funzioni interessanti tra cui una modalità gaming a bassa latenza. Per qualche giorno saranno in sconto su Amazon… ma per adesso beccatevi questa review.

 Il packaging è curato anche se è sempre la plastica a farla da padrone. Il case è molto carino e compatto, è realizzato in plastica ma non ci sono finiture lucide che io generalmente non tollero. Ci sono un paio di led; uno posto all’esterno e uno all’interno. Questi possono indicarci lo stato di carica degli auricolari o del case. In realtà questo aspetto non l’ho troppo approfondito in quanto il manuale d’uso è davvero scarno e l’applicazione è una cosa che non ho ritenuto essenziale installare (…). Qualità generale e confort: la qualità percepita è piuttosto alta, a partire come detto dal case, ma anche gli auricolari. Essenzialmente è tutta plastica dove è il design a fare la differenza. Auricolari comodi, facili da indossare e personalmente posso dirvi che li ho trovati molto stabili e mai affaticanti.

Come suonano questi QCY-G1? Sound davvero pazzesco… o almeno così avrei definito un kit di auricolari il cui prezzo si fosse aggirato sui 20€ circa o poco più. E’ chiaro che quando il prezzo arriva a toccare cifre importanti il modo in cui il prodotto deve valutato cambia in quanto va a scontrarsi o confrontarsi con prodotti di un livello differente. Ma nulla toglie che il suono riprodotto dalle G1 sia davvero valido. Partiamo col dire che l’equalizzazione imposta è molto piatta, non ci sono di default frequenze in netta evidenza rispetto ad altre. Il basso è tendenzialmente passivo, tende a farsi trascinare dal brano e facendo una valutazione complessiva direi che sulla scena musicale rimane troppo indietro. Questo problema potrebbe essere arginato impostato un EQ differente sull’app, ma questo eventualmente verificatelo voi stessi.

La voce mi ha convinto, ma su alcuni brani è risultata troppo tagliente. Lo stesso potrei dire comunque delle frequenze medio basse, ci sono effettivamente delle tracce dove queste emergono prepotenti, a conferma del fatto che nessuna EQ è applicata di base ma gli auricolari possono tranquillamente riprodurre ogni genere musicale. Nessun problema con film, serie tv o semplicemente video parlati. Tutto poco affaticante e piacevole. Ci sono altre modalità che raramente testo in auricolari del genere come quelle gaming, in questo caso si parla di una modalità la cui latenza scende per sincronizzarsi meglio con le immagine riprodotte. Talvolta questa funzione non è utile solamente in gioco ma anche quando guardiamo un film.

 QCY si o no? Sicuramente il prezzo delle G1 non è solito tra prodotti di questo genere. Si, conosco bene i TWS per ascoltare musica al TOP e anche il loro prezzo di listino, non a caso ho portato qui sul sito la recensione di auricolari di altissimo livello, ma se parliamo di brand non troppo conosciuti è insolito. I coupon sconto spesso disponibili su Amazon confermano che probabilmente il prezzo giusto è qualcosa intorno ai 40€. Quello che mi ha convinto meno in queste QCY sono sicuramente i controlli touch e la mancanza di una scorciatoia per alzare o abbassare il volume. Anche qui vi consiglio di controllare l’applicazione dedicata perché offre diverse funzioni, il motivo per cui non l’ho installata è stato semplicemente che bisognava creare un account (collegamento Facebook non funzionante) e vista la quantità di prodotti che mi capita di provare, non era il caso.

A voi la scelta,
a presto!