Press releases

OGGI: Gli ultimi comunicati stampa delle aziende

Hisense A85N OLED: il ritorno di Hisense con 120 Hz e VRR

Hisense A85N OLED: il ritorno di Hisense nel mondo...

Samsung The Frame e The Frame Pro: offerta ampliata

Samsung The Frame e The Frame Pro, l'offerta si...

Laptop MASTER 18 e 16 di GIGABYTE: ora disponibili

I nuovi Laptop MASTER 18 e 16 di GIGABYTE...

ASUS RTX 5060 e 5060 Ti: da 16 GB e 8 GB

Annunciate recentemente e disponibili a breve, ecco le ASUS...

ASUS ExpertBook P1: (PM1403 e PM1503)

I nuovi ASUS ExpertBook P1 sono stati recentemente annunciati....

ASUS VivoWatch 6 AERO: touchscreen AMOLED e ASUS Health AI 5.0

ASUS VivoWatch 6 AERO è stato recentemente annunciato. La...

ASUS Chromebook CX14/CX15: laptop da 14 e 15 pollici potenti ma convenienti

ASUS ha annunciato la nuova serie ASUS Chromebook CX14/CX15 , laptop da 14 e 15 pollici potenti ma convenienti. La serie presenta un design premium elegante e sostenibile, e i laptop sono disponibili anche con l'opzione Chromebook Plus per prestazioni...

Aspire Vero 16 carbon-neutral: presentati da Acer con Core Ultra 200H Series

Vincitore del CES Innovation Award 2025, l'Aspire Vero 16...

Acer Nitro Blaze 8 e Nitro Blaze 11 (CES 2025)

Acer amplia il portafoglio di dispositivi portatili per il...

Acer Nitro V AI 2025: 14, 15, 16 e 17 pollici

Presentazione dei nuovi Acer Nitro V AI 2025. Disponibili...

Lenovo Legion Glasses 2 e altri accessori presentati

Gli occhiali Lenovo Legion Glasses 2, presentati in occasione...

LG UltraGear GX9 CES 2025: 45GX990A e 45GX950A e UltraGear 39GX90SA

LG UltraGear GX9 CES 2025: 45GX990A e 45GX950A, sono...

Al CES 2025, presentati i nuovi LG OLED evo 2025

LG OLED evo 2025, la nuova gamma di prodotti...

Guide Digitali

Sensori Mouse da Gaming: Quali offrono le Migliori Prestazioni?

Prima di scegliere il mouse perfetto o definitivo, dovresti...

L’interfaccia DisplayPort: Dalle Origini all’Ultima Versione

Questa guida può aiutarti a comprendere meglio l'interfaccia DisplayPort,...

Introduzione a AMD Fluid Motion Frames 2: FAQ principali

AMD ha recentemente introdotto Fluid Motion Frames 2, basato...

Evoluzione dello Standard ATX: Guida Pratica

Ripercorriamo in una rapida guida l'Evoluzione dello Standard ATX,...

Cos’è l’ANC nelle Cuffie: Tecnologia e Vantaggi pratici

Ecco Cos'è l'ANC nelle Cuffie, e perché può esserti...

Cos’è AMD FreeSync: Guida Rapida

Ecco un'altra tecnologia che rende migliore la vita dei...

Guida Rapida NVIDIA Reflex: come migliorare l’input lag nei giochi

Guida Rapida NVIDIA Reflex; ecco come puoi migliorare subito...

Campagna di Staking App ADA e CSPR (Crypto.com)

Campagna di Staking App ADA e CSPR. Richiedi una quota di 200.000 USD in STRK.
Nell’articolo è presente il nostro codice di riferimento affiliato, per la piattaforma Crypto.com.

Lo staking on-chain è una delle funzionalità più popolari dell’app Crypto.com, poiché consente agli utenti di sfruttare i propri saldi inattivi e di usufruire di pagamenti regolari senza limiti di ricompensa! Inoltre, puoi contribuire alla sicurezza delle tue blockchain preferite. Solo per un periodo limitato, ti diamo la possibilità di vincere fino a 40 USD in BTC semplicemente ampliando il tuo portafoglio Cardano (ADA) e Casper (CSPR) con lo staking on-chain! 

Periodo della campagna: 14 febbraio 2024, 07:00 UTC – 29 maggio 2024, 00:00 UTC

  • Periodo di deposito netto: 14 febbraio 2024, 07:00 UTC – 28 febbraio 2024, 10:00 UTC
  • Periodo di staking: 28 febbraio 2024, 10:00 UTC – 29 maggio 2024, 10:00 UTC

Parte 1: Sfida di staking ADA (pool di premi di 10.000 USD)

Staking App ADA e CSPR su Crypto.com.

 

  1. Iscriviti o accedi all’app Crypto.com ( Guida )
  2. Vai alla sezione campagna nella schermata iniziale e tocca Campagna di staking app ADA e CSPR > Partecipa ora 
  3. Effettua depositi netti ADA* per un valore di almeno 100 USD durante il periodo di deposito netto (14 febbraio – 28 febbraio) ( Guida )
  4. Punta un importo medio minimo di 100 USD in ADA per la durata del periodo di staking di 90 giorni (28 febbraio – 29 maggio) ( Guida )

I primi 500 utenti classificati in base all’importo medio della loro puntata ADA nel passaggio (4) vinceranno ciascuno 20 USD in BTC . 

*’Deposito netto come indicato nel presente documento indica il valore totale in dollari statunitensi di acquisti e depositi di ADA meno vendite e prelievi di ADA, che può essere espresso come segue: Depositi netti (ADA) = Acquisti (ADA) + Depositi (ADA) meno Vendite (ADA) + Prelievi (ADA)

Parte 2: Sfida di staking CSPR (pool di premi di 10.000 USD)

  1. Iscriviti o accedi all’app Crypto.com ( Guida )
  2. Vai alla sezione campagna nella schermata iniziale e tocca Campagna di staking app ADA e CSPR > Partecipa ora 
  3. Effettuare depositi netti CSPR* per un valore di almeno 100 USD durante il periodo di deposito netto (14 febbraio – 28 febbraio) ( Guida )
  4. Punta un importo medio minimo di US$ 100 in CSPR per la durata del periodo di staking di 90 giorni (28 febbraio – 29 maggio) ( Guida )

I primi 500 utenti classificati in base all’importo medio della loro puntata CSPR nel passaggio (4) vinceranno ciascuno 20 USD in BTC . 

*’Deposito netto come indicato nel presente documento indica il valore totale in dollari statunitensi di acquisti e depositi di CSPR meno vendite e prelievi di CSPR, che può essere espresso come segue: Depositi netti (CSPR) = Acquisti (CSPR) + Depositi (CSPR) meno Vendite (CSPR) + Prelievi (CSPR)

Comunicato Rilasciato daCrypto.com - Referral
Fabio Nardozzi
Fabio Nardozzihttps://www.fabionardozzi.it
Ciao! Finalmente ho deciso di tornare online e parlare di quello che è in sostanza il mio mondo: tecnologia, informazione, gusto e buon vivere. Cerco di portare sempre contenuti ed approfondimenti di qualità, testando o navigando personalmente su ogni prodotto, sito web o servizio.
0
Would love your thoughts, please comment.x