Sharp Energy Solutions: irrigazione a energia solare di IFPRI

L’Egitto è stato scelto come luogo del progetto grazie alle condizioni geografiche e climatiche favorevoli, che lo rendono ideale per sfruttare l’energia solare a sostegno dell’irrigazione sostenibile dell’acqua.

0

Sharp Energy collabora con IFPRI consegnando pannelli solari in Egitto. Nell’ambito di un progetto estremamente ampio e complesso. Sharp Energy Solutions Europe, ha consegnato con successo 900 unità del pannello solare bifacciale NB-JD550 in Egitto. E’ parte di un progetto ad alto impatto introdotto dall’International Food Policy Research Institute (IFPRI). C’è il supporto del Ministero degli Affari Esteri in Giappone. La consegna segna una pietra miliare significativa nel tentativo di promuovere l’agricoltura sostenibile e affrontare le sfide future.

Il progetto dell’IFPRI in Egitto si concentra sul miglioramento dell’accesso dei piccoli proprietari terrieri all’acqua per l’irrigazione attraverso l’implementazione di pompe idriche ad energia solare. Questi innovativi sistemi di irrigazione a energia solare forniscono una soluzione sostenibile alle comunità rurali che affrontano problemi di sicurezza alimentare. Aumento dei prezzi del diesel, carenza idrica e sfide di gestione dell’acqua.

IFPRI, la missione per sradicare la povertà

L’IFPRI, un rinomato istituto di ricerca politica con la missione di sradicare la povertà e la malnutrizione, ha ideato e proposto vari progetti per la regione del Medio Oriente e del Nord Africa. Questi progetti mirano a portare tecnologie moderne, know-how tecnico e innovazioni istituzionali alle comunità locali nei paesi in via di sviluppo. L’ifpri collabora con governi, mondo accademico, settore privato e organizzazioni non governative per affrontare le sfide urgenti legate al cibo e alla nutrizione.

NOTE: Questo comunicato, come altri, potrebbero essere stati modificati dal Il Web Indipendente per esigenze di SEO. Alcuni testi potrebbero essere stati accorciati, le frasi ridotte oppure riscritte nel caso di traduzioni errate. All’interno dei comunicati è sempre possibile trovare i link di riferimento al comunicato originale.

Sharp Energy: Irrigazione a energia solare

L’IFPRI prevede di ampliare e replicare questi progetti solari in altre regioni o paesi sulla base di pratiche basate sull’evidenza e di rigorose valutazioni di impatto. L’IFPRI sta contribuendo allo sviluppo sostenibile a lungo termine, alla resilienza e alla sicurezza alimentare in Egitto.

“Poiché è intrinsecamente sostenibile e resistente alle incertezze dei combustibili fossili, l’energia solare ha il potenziale per trasformare le pratiche di irrigazione dell’acqua e ridurre la dipendenza dai combustibili diesel. Rimaniamo impegnati nella nostra missione di fornire soluzioni energetiche sostenibili che abbiano un impatto positivo sulla vita e sull’ambiente di questo pianeta”, spiega Futoshi Yamauchi dell’IFPRI.

Andrew Lee, Direttore Vendite EMEA, SHARP Energy Solutions Europe: “Siamo molto orgogliosi di essere un partner chiave di IFPRI in questo impegno vitale. Fornendo una tecnologia solare all’avanguardia con il pannello Sharp Bifacial NB-JD550 Watt per potenziare le comunità e affrontare questioni critiche sfide nel settore dell’agricoltura e della sicurezza alimentare in Egitto”.