BlueParrott S650-XT | Recensione

0
BlueParrott S650-XT
S650-XT

Le BlueParrott S650-XT sono delle cuffie wireless convertibili 2 in 1 che offrono chiamate nitide, confort estremo e cancellazione attiva del rumore. Una cuffia dedicata ai professionisti, parliamoci chiaro, lo dice anche il prezzo ma ancora di più le features offerte. Il microfono offre una cancellazione del rumore davvero interessante, fino al 96% e no, non c’è quel fastidioso effetto per cui le parole spariscono magicamente. Autonomia buona, considerando anche le dimensioni compatte del prodotto: 36 ore. Sono resistenti all’acqua e alla polvere con la loro certificazione IP54.

La custodia e in generale il packaging è promosso a pieni voti, in linea col prezzo richiesto. Una bella custodia piuttosto grande e protettiva con gli accessori del caso, insomma su questo ci siamo anche se trovo un po’ furbesco non inserire almeno un paio di Replacement Ear Cup vista la fascia di prezzo. Accessori venduti separatamente dall’azienda: Refresher Kit e Replacement, compatibili con S650-XT/B650-XT.

Specifiche tecniche delle BlueParrott

Gli altoparlanti, o meglio i driver sono grandi di 40 mm con una risposta in frequenza standard 20 Hz–20 kHz su un’impedenza di 32 Ω. Anche le cuffie godono di cancellazione attiva del rumore (ANC). Il codec audio standard supportato è l’SBC mentre il microfono ha una sensibilità di -47 dBV/Pa con una larghezza di banda pari a 150 Hz–6,8 kHz. Diverse certificazioni di conformità quali; FCC, CE, RoHS, RSC, CEC. Si connettono tramite Bluetooth (versione 5.1) oppure 3.5 mm jack plug. Se avete necessità di conoscere tutti i profili BT disponibili vi rimando alla scheda tecnica. Le blueparrot si possono associare a 7 dispositivi differenti (2 in contemporanea). Compatibili con i programmi BlueParrott App, BlueParrott Updater con aggiornamento del firmware molto semplice e veloce. La batteria a ioni di litio si ricarica in 192 minuti e garantisce 36 ore di conversazione continua. Pesano 306g ed hanno questa particolare struttura che gli consente di diventare una cuffia di tipo mono o stereo, rimuovendo fisicamente una porzione di cuffia (quella senza microfono). Tra l’altro il sistema è molto pratico e l’aggancio robusto.

Chi dovrebbe acquistare le S650-XT?

Qualche altra info per farvi capire meglio il prodotto di cui stiamo parliamo. Anzi tutto i materiali: abbiamo un bel mix di schiuma, similpelle, nylon, plastica PC ed ABS, acciaio inossidabile e TPU. In cosa si traduce tutto ciò? Beh probabilmente saranno le headset più comode che tu abbia mai provato. La qualità costruttiva percepita è parer mio incredibile; la sensazione che restituisce questa cuffia è fantastica e forse con un pizzico di rabbia dico che mi dispiace che sia una cuffia “professionale” e non destinata al pc gaming o all’ascolto di musica. La plastica esterna è molto particolare, nulla a che vedere con prodotti anche solo di fascia media o alta, i cuscinetti comodissimi con schiuma, la protezione all’interno dell’archetto, ma anche banalmente i tasti esterni sono realizzati davvero bene. Il peso in realtà non è tanto superiore ad headset magari da gaming eppure si percepisce qualche grammo in più che comunque ripeto, vanno benissimo perché una volta indossate sono comode, tanto comode. Ma quindi per tornare alla domanda? Beh settore professionale, chi ha necessità di conversare tanto e di farlo comodamente e senza fili, chi vuole un prodotto robusto e duraturo nel tempo, chi necessita di cancellazione attiva del rumore anche sul microfono. Un prodotto che ci permette di conversare in mobilità anche in auto quando c’è traffico, ovunque.

Comandi e funzionalità generali

Le BlueParrott sono estremamente personalizzabili e hanno già di serie tanti tasti a portata di mano posti tutti sul lato sinistro. Il cuore pulsante è il BlueParrott Button, da qui possiamo azionare comandi vocali o accedere alle nostre personalizzazioni. Si passa facilmente da ANC a HearThrough tramite un pulsante, e poi chiaramente possiamo gestire il volume o skippare una traccia, così come rifiutare una chiamata. E’ compresa una zona NFC sul padiglione sinistro. Avere tanti comandi è senza dubbio comodo, ma debbo dire che qualcosa forse si poteva anche risparmiare, quando si indossano o si rimuovono capita di premere qualche tasto, nulla però che mi sento di segnalare come un contro di queste cuffie. Qualità audio: bene, molto bene. Piacevolmente sorpreso anche dalla versatilità, seppur minima, di queste BlueParrott, ascoltare musica o guardare una serie tv è piacevole. Vale la pena acquistarle dunque? Se conoscete un po’ il marchio e siete in qualche modo affezionati, sappiate che questo è il modello di punta, pesa di più ma è anche fatto molto bene, è modulare ed è molto versatile, sebbene si possa definire una hedaset di nicchia e non per tutti.

Considerazioni finali

Il prezzo è alto si, ma la qualità percepita e l’utilizzo frequente lasciano pochi dubbi sulla bontà del prodotto. Ci sono aspetti negativi, certamente. In primis credo che gli auricolari, o meglio i cuscinetti siano un po’ piccoli e questo rende il prodotto limitante per qualcuno che ha una testa e delle orecchie generose. Restano comode, ma potrebbero dar fastidio. In compenso c’è margine per allungare l’archetto. La modularità del prodotto non è essenziale, o meglio è un qualcosa che forse non si utilizza in modo frequente piuttosto si sceglie di utilizzarle mono o stereo, e li finisce. Ma essendo una nicchia non escludo che questo aspetto sia un qualcosa che alcuni utenti hanno come priorità. L’equalizzazione di base è fin troppo buona con le medie e basse frequenze, tra i tasti tasti e configurazioni possibili avrei optato intanto di base per un taglio delle frequenze più basse, e poi tramite qualche tasto dare la possibilità di passare dalla modalità “lavoro” a quella svago. Il prezzo non è affatto un aspetto da segnalare in negativo sulle S650-XT ma il parco accessori è scarso, almeno due cuscinetti di rimpiazzo credo si potessero inserire tranquillamente, essendo appunto questa la cuffia top di gamma che l’aziende offre. Un aspetto che invece non ho proprio compreso, è il fatto che BlueParrott non abbia minimamente pensato all’esperienza PC, quasi esclude le proprie responsabilità sull’esperienza d’uso, limitandosi a dire che il prodotto potrebbe non avere le stesse prestazioni o funzionalità. Ritengo infatti un po’ assurdo non lasciare che l’ambiente Windows o Mac possa tirar fuori il meglio da questo prodotto.

Sul resto nulla da dire, se cercate un prodotto con queste caratteristiche e funzionalità, io non ho trovato o provato nulla di meglio al momento, sono onesto nel dirvi che non è il mio mondo e non faccio parte di questa nicchia di utilizzatori. Come detto mi rode anche un po’ che nei prodotti che utilizzo per gaming o svago non ci sia così tanta qualità e cura per i dettagli. Il materiale utilizzato a protezione della testa è un qualcosa che al tatto non avevo mai sentito, e poi sono troppo comode nonostante il peso. Insomma, su Amazon ci sono, sul sito ufficiale anche… a voi la scelta.