Bitcoin a picco? E io compro!

0

E mentre Bitcoin continua a segnare valori negativi, io decido di comprare.
Escludendo la prima settimana di maggio, piuttosto positiva per la criptovaluta, il nostro caro e ormai anche stagionato Bitcoin continua a segnare un trend negativo. Cambio attuale: 7.708,04 euro. Alcuni esperti parlano di segnali positivi a lungo termine, mentre altri, soprattutto in queste ore, attendono con ansia il nuovo Halving, io nel dubbio compro qualcosina.

Comprare Bitcoin tramite Hype

Visto il recente inserimento della possibilità di acquistare Bitcoin direttamente dal conto Hype, ho deciso di testare questa funzione e farmi un’idea delle potenzialità della piattaforma. La prima grande considerazione da fare è che questa funzione è possibile grazie al supporto di un’altra piattaforma, o per meglio dire Wallet, che è Conio. La partnership con Conio rappresenta a tutti gli effetti una svolta per il settore bancario, che per la prima volta permette ai propri clienti di comprare una criptovaluta all’interno del proprio circuito.

Comprare Bitcoin su Hype è quindi molto semplice anche grazie a questa collaborazione.
Per quanto sia un paradosso, questa funzione è disponibile anche per i possessori del conto Smart, ovvero quello dedicato ai più giovani e meno esperti, ma ci sono comunque dei limiti sia in acquisto che in vendita. Per comprare Bitcoin vi basterà entrare nell’app e tramite Menù, accedere alla nuova funzionalità. Ci troveremo davanti un grafico con l’andamento della moneta, e potremmo accedere allo storico o trend, sia delle ultime ore che dei giorni e mesi precedenti. Nel caso abbiate già acquistato, una volta fatto accesso avremo sotto controllo sia il numero di Bitcoin che il valore in Euro.

Non manca ovviamente l’indirizzo Bitcoin e il codice di recupero.
Questi dati sono fondamentali, come per ogni altro portafoglio virtuale, senza questi è impossibile recuperare il nostro investimento. Al momento è anche possibile inviare moneta, mentre richiederla è ancora in fase di sviluppo. Ti ricordo i limiti del piano Smart per Bitcoin:

  • Limite giornaliero: 500,00 €
  • Limite Annuale: 2.500,00 €

Esperienza di acquisto

L’esperienza di acquisto è molto piacevole e alla portata di tutti.
Purtroppo nei primi giorni ho avuto però qualche difficoltà, con vari problemi che il sistema mi inviava come; connessione non attiva o saldo insufficiente, ma alla fine sono sempre riuscito ad acquistare. Ho investito circa 100,00 € in Bitcoin, nel momento migliore registrato a maggio, oggi già rapido calo, in attesa però di importanti novità e segnali.

Ovviamente l’obbiettivo di questo investimento non era guadagnare e non lo è tutt’ora.
Investire in Bitcoin infatti è tutt’altro che alla portata di tutti, bisogna conoscere molti aspetti finanziari e non per poter creare un guadagno. Ti ricordo che il valore di mercato del Bitcoin non è legato ad asset di riferimento ed il valore può cambiare di molto anche nel giro di poche ore.

A prescindere dai rischi, Conio sembra integrarsi bene in Hype, ma questa semplicità d’uso non è certo gratuita, con commissioni anche piuttosto alte (inferiori se comprate direttamente da un Account Conio). E’ questo un buon momento per acquistare? Ni, come sempre. E’ un rischio ora come lo era tempo dietro, certo è che oggi il cambio è davvero interessante, motivo per cui ho deciso di investire questa piccola somma, ma se ti interessa investire più seriamente ti consiglio di seguire attentamente Bitcoin in questi giorni, ne vedremo delle belle. Se non conosci Carta Conto Hype leggi il mio Articolo, oppure se vuoi aprirne uno, a questo LINK puoi farlo ricevendo anche un piccolo premio.

Se ti interessa solo il Wallet Conio, leggi la guida dedicata.
Alla prossima!