L’after shave di CELLA si presenta nella classica boccetta di vetro, stile Proraso o Denim, per intenderci. Lozione proposta nel formato 100 ml, più che sufficiente, anche per chi ne fa uso generoso e direi anche extra-rasatura. E questo è già il punto forte del Cella, una lozione che usi senza pensarci troppo, delicata e con un’accentuata base alcolica, lenitiva quando serve. L’analisi a crudo mi ricorda molto quei vecchi dopo barba a base perlopiù alcolica che potevi trovare negli armadietti dei genitori o dei nonni. Spicca molto quindi la base alcolica, arricchita da note decisamente fresche, non ci sento niente di mentolato, di eucalipto, di tè verde.
Lo splash (prova sul viso) è abbastanza drastico, si sente appunto la ricca base alcolica che tende ad asciugarsi quasi subito, lasciando spazio ad una altrettanto ricca sensazione di freschezza e rilassatezza della pelle. Una lozione dopobarba quindi decisamente buona, sia per gradevolezza che per caratteristiche puramente meccaniche. Di grande aiuto è la struttura a base d’acqua e l’inserimento di sostanze come il Pantenolo, ovvero la famosa Vitamina B5 ridotta in alcol, che ha una forte azione idratante e lenitiva. Troviamo inoltre l’allantoina, le cui proprietà sono molteplici, e per quanto le sue funzioni siano piuttosto vincolate alla percentuale di concentrazione della stessa, ha benefici indiscutibili. Un’importante azione anti-arrossamento, di idratazione, molto usata appunto nei dopobarba per la sua efficacia contro; imperfezioni, acne. Sostanza che troviamo molto spesso in prodotti cosmetici dedicati alla cura delle rughe, delle smagliature, creme anti-ustioni.
Insomma, la formula del CELLA è senz’altro studiata ed è vincente sotto molti aspetti. La sua profumazione è decisamente gradevole ma difficilmente interpretabile. Nulla a che vedere con la crema da barba mandorlata, sia chiaro. Una fragranza direi “all season“, che la rende molto versatile e buona per le sbarbate quotidiane, limitata solo quando cerchiamo qualcosa di molto caratteristico e grintoso, quando vogliamo indirizzare il nostro post-rasatura su qualcosa di più specifico. Rispetto ad altri after shave si colloca decisamente tra quelli più vintage, più classici, ma la sua storicità non lo rende assolutamente vecchio o fuori moda. Ed è proprio questo suo essere classico, modesto, che non lo rende particolarmente persistente, con una durata di intensità che si aggira intorno alle due o tre ore, non di più.
A distanza di anni è uno dei prodotti che utilizzo più frequentemente, anche se in molti casi rinuncio all’after shave applicando tutt’altro tipo di prodotto. Ho recuperato questa recensione su Amazon dove era pubblicata, vi consiglio di acquistarlo, anche se sono sicuro lo conosciate già. Fammi sapere!