E’ da parecchio che non vi parlo di rasatura tradizionale, del resto buona parte dei vecchi articoli presenti su vintage-barber, oggi non sono più presenti a causa di un problema di natura tecnica. Oggi riportare quei contenuti sarebbe un’operazione titanica, considerando quanto le recensioni erano profonde e dettagliate. Oltre che fisicamente non esistono più in buona parte. Vediamo oggi questo kit da barba di Metrans, è disponibile anche con uno sconto del 5% su Amz. Testiamolo.
METRANS Kit Barba 6 in 1
La confezione è piuttosto grande e realizzata in cartone, mentre all’interno tutti i componenti sono alloggiati in un pre-stampato in plastica. Tutto ben alloggiato e protetto nel migliore dei modi. Il packaging in generale non è male, anche se poi tutto il kit andrà conservato nella borsetta in tela fornita in dotazione e che quindi la scatola verrà probabilmente gettata non avendo un particolare rilievo all’interno del nostro armadietto segreto. Se poi avete spazio in abbondanza, buon per voi.
Il kit da barba Metrans è reacontiene al suo interno diversi accessori niente male, ma andiamo con ordine. Il primo componente interessante è l’olio da barba nel classico formato da 30 ml, mentre il balsamo è un po’ meno generoso rispetto alla media, parliamo di 45 gr. Sono presenti inoltre un derma roller di cui ne parleremo meglio dopo, un pettine con due diverse tipologie di dentatura (una stretta e una larga) e una forbicina per rifiniture. E’ infine presente la sacchetta in tela piuttosto resistente che ospiterà l’interno kit.
Prove e conclusioni
Il pettine è realizzato piuttosto bene, decisamente curato se visto da un occhio poco attento. Sono presenti infatti alcuni residui di lavorazione, dettagli che seppur piccoli, non passano inosservato quando si osserva il pettine da vicino. Questo probabilmente significa che ogni pettine potrà avere piccoli o grandi difetti, o a voi ne arriverà uno in perfetto stato. La forbicina per rifiniture ha dei dettagli interessanti e hanno una buona maneggevolezza, tagliano piuttosto bene e hanno una punta piuttosto affilata, quindi non è possibile far scorrere la forbice sulla pelle ma bisogna sapere già dove andare a tagliare. La vite avere un serraggio corretto, tale da avere una buona precisione. Non la reputo in ogni caso una forbice ad uso professionale.
L’olio da barba con un’analisi olfattiva a crudo e senza girarci troppo intorno, non entusiasma.
Sulla base del suo INCI dovrebbe avere delle note piuttosto calde, che sono presenti si, ma in maniera piuttosto artificiale. Non si apprezzano le note di legno o sandalo, tanto meno il bergamotto. Una volta applicato l’olio sulla barba questo sentore artificiale tende a sparire lasciando una sensazione di neutro, ma resta molto oleoso e meno adatto al periodo primaverile o estivo. Non mi ha entusiasmato nella profumazione e nell’applicazione, ma è comunque un olio quindi non voglio essere troppo critico.
Il balsamo porta con se gli stessi aspetti critici dell’olio ovvero la profumazione. Troppo anonime. Il barattolo da 45 gr contiene due differenti tipologie di balsamo, o per meglio dire con due diverse fragranze, ma personalmente non ho trovato interessanti nessuna dei due. La Yellow Part ha una pasta più tradizionale, parecchio grassa, mentre la White sembra avere come proprietà quella di creare un film protettivo sulla pelle maggiore ma è difficile applicazione. Entrambi comunque hanno un’importante contenuto di Cera Alba e Vitis Vinifera Seed Oil. E’ un olio utilizzato principalmente in prodotti da barba e creme idratanti, infatti la sua proprietà è proprio quella di idratare a fondo la pelle e mantenerla in buone condizioni. Non è un olio vegetale visto di cattivo occhio all’interno degli INCI, ma comunque abbinato a troppe componenti grasse o idratanti, può avere meno senso.



Il derma roller è forse l’oggetto più interessante a questo punto. Seppur piccolino è dotato di 540 micro aghi in titanio da 0,5 mm. Il derma roller può essere utilizzato in diverse applicazioni in base anche alla grandezza dello strumento, questo potremmo utilizzarlo senza problemi su tutto il viso a patto di ripetere l’operazione meno di dieci volte circa compiendo movimenti laterali, verticali e obliqui. Infatti lo 0,5 mm è uno spessore piuttosto importante se parliamo di derma roller, il che si traduce in efficacia ma anche in irritazioni e arrossamenti facili. Saltando alle conclusioni non posso dirvi che il kit da barba di Metrans sia l’oggetto del desiderio, tanto meno uno di quei prodotti che potrei raccomandare all’acquisto. L’INCI nei prodotti non è male ma posso affermare di aver provato di meglio. Profumazioni poco interessanti e consistenze troppo oleose non mi hanno convinto. Nel caso vogliate acquistarlo trovate come sempre tutti i link di riferimento. In questo momento è in sconto su Amazon.