L’Erboristica, linea prodotta da Athena’s, vanta un notevole assortimento di prodotti dedicati a; viso, corpo e capelli. Non solo, tutta l’intera produzione è Ecosostenibile, certificata. Ho avuto modo di parlarvi di questa azienda nella recensione della lozione pre-barba (Link), in quel caso senza nascondermi, avevo testimoniato la mia completa non conoscenza di questa azienda, così italiana e così attenta. Un’azienda appunto non solo interessante per ciò che offre, ma per tutte quelle accortezze oggi richieste, diciamo pure “green”, e appunto l’ecosostenibilità.
Avevo chiuso la precedente recensione, sul pre barba, proprio dicendo che avrei testato con piacere quel gradito omaggio incluso nella confezione, il balsamo appunto, qui oggi recensito. Avrei potuto scrivere quasi subito la recensione di questo balsamo ma ho voluto, non solo finire il generoso campioncino, ma acquistarne una confezione intera. Anzi… scusate, me lo sono fatto regalare per dirla tutta.
In ogni caso, mi ritrovo al termine anche di questa confezione, quindi credo la recensione sia in generale completa e almeno per me affidabile. Il balsamo non alcolico di Athena’s si presenta in un tubetto morbido da 100 ml. La grafica è la stessa che abbiamo visto in precedenza, quella della lozione e dei prodotti dedicati a noi maschietti. Il tappo in plastica chiude bene, e questo mi interessa specificarlo.
Al naso questa crema è a parer mio eccezionale. Ha una profumazione che se pur non esageratamente originale, risulta sempre avvolgente e piacevole. Note probabilmente meno estive, quasi autunnali. Niente eucalipto, mentolo, siamo su note decisamente più calde, con qualche spunto di freschezza se pensiamo ad aloe e ginseng che la fanno da padrone in questo balsamo dedicato, non solo al post rasatura ovviamente, ma in particolar modo a pelli sensibili, e per chi magari accusa maggiormente quel bellissimo trauma chiamato: rasatura tradizionale. Non manca il pantenolo ,(panthenol), con le sue proprietà ampiamente apprezzate e conosciute. Quanto a consistenza, parliamo di un prodotto non particolarmente denso, qualche punto in meno rispetto ad un balsamo tipo: Truefitt & Hill No.10, che non è però un vero punto in meno, semplicemente due balsami differenti. Sul viso si stende bene, ed è un piacere massaggiarsi il viso con questo prodotto post-rasatura, una vera crema per tutto il viso. Tende ad illuminare un po’ la pelle, quindi attenzione. Il consiglio circa l’utilizzo è quello di stenderla a viso asciutto e riposato, magari attendere qualche minuto prima di uscire, specie in queste giornate infuocate.
Ma alla fine come va questo balsamo? Devo premettere che fino a poco tempo fa, l’idea di un post rasatura era limitato al gettarmi benzina… ehm, alcol puro sul viso. Lo descrivo ironicamente così, ma infondo quando termini una rasatura, magari non perfetta, con un Floid, che sia vaporizzato o meno, la botta alcolica si sente eccome. E non c’è da nascondere il fatto che la cosa ci piaccia.
Però insomma, nel mio caso Athena’s ha fatto centro regalandomi quel campione. Svariati post rasatura l’ho terminati con questo balsamo, applicato sempre con qualche minuto di ritardo a pelle riposata. Il mio consiglio, esteso anche per gli after shave alcolici, è quello di far comunque riposare qualche minuto il viso prima si stendere qualsiasi crema o gettarsi qualsiasi altro prodotto addosso. E’ importante valutare le condizioni della pelle, non solo a sensazioni ma anche visualizzando come la pelle ha reagito al rasoio. A prescindere che il dopobarba sia arricchito di pantenolo, ginseng o aloe, il trauma per la pelle resta invariato, e si è spesso a rischio irritazione – sfogo quando andiamo a provocare il viso con alcol, e/o a ostruire pori con creme e prodotti affini. Il balsamo dopobarba della linea Erboristica mi ha sorpreso, lasciandomi sempre una pelle morbida ed elastica. Non ho avuto inoltre problemi legati ad eventuali eccessi di sebo o pori ostruiti.
Considerando il prezzo… anzi no dai, invertiamo la tendenza a partire dal costo, almeno in questo caso. Considerando dunque il made in Italy, l’impatto zero, la qualità generale del prodotto, non provarlo sarebbe davvero un peccato. Il formato è generoso, 100 ml per un prodotto che può durarvi davvero un bel po’ di tempo, io l’ho usato spesso anche come crema viso la sera, e addirittura per un post-mare… due mesi quasi di utilizzo, ovviamente alternandolo a una miriade di altri after. Non dimentichiamoci il costo… 8.50€, prezzo ufficiale. Su Amazon si trova a qualche € in più, ma è facilmente reperibile in vari negozi, tipo: Tigotà. Vi lascio comunque il LINK se non lo conoscete. Fatemi sapere!