Jam Audio Live Free

0

Autonomia generosa per garantire fino a 6 ore di riproduzione continua, un case estremamente potente, IPX4 e un design niente male. Anzi, esclusivo. Come vanno queste earbuds di Jam Audio Live? Pronti per la recensione.

Come si presentano

Andando con ordine, parlando proprio di stile e design, credo che le JAM Live Free abbiano il case più bello in assoluto, alla pari ci sono solo con le E8 Beoplay di 3a generazione. Ho scritto lo stesso nella recensione proprio di quest’ultime. Questo case dal peso poco contenuto è davvero bello, realizzato con grande cura per i dettagli, essenziale ed elegante. L’interno è notevole, con alcune rifiniture non da poco. La parte superiore, quindi lo sportellino, oltre ad essere duro e resistente, integra al suo interno una struttura in gomma semi-morbida. Ma la cura dei dettagli non passa solo dal case, queste TWS oltre ad essere solide hanno un look interessante, è un classico in-ear generoso nelle dimensioni, ma la cui struttura risulta più slim, distribuendo anche meglio il peso. 

Andando con ordine, parlando proprio di stile e design, credo che le JAM Live Free abbiano il case più bello in assoluto, alla pari ci sono solo con le E8 Beoplay di 3a generazione. Ho scritto lo stesso nella recensione proprio di quest’ultime. Questo case dal peso poco contenuto è davvero bello, realizzato con grande cura per i dettagli, essenziale ed elegante. L’interno è notevole, con alcune rifiniture non da poco. La parte superiore, quindi lo sportellino, oltre ad essere duro e resistente, integra al suo interno una struttura in gomma semi-morbida. Ma la cura dei dettagli non passa solo dal case, queste TWS oltre ad essere solide hanno un look interessante, è un classico in-ear generoso nelle dimensioni, ma la cui struttura risulta più slim, distribuendo anche meglio il peso. 

I tasti sono fisici non c’è Touch. La reattività dei pulsanti è data probabilmente dal tipo di impermeabilizzazione, la certificazione IPX4, al tatto la sensazione per quanto piacevole, non è quella di un tasto iper-veloce, vedi quello presente sulle Jabra Elite 75t, per il semplice motivo che il tasto ha una corsa rallentata forse da una guarnizione extra. Immaginate di toccare questi tasti dopo una corsa al parco, dopo una sessione di allenamento. Detta in questi termini sembra che il tasto sia scomodo e poco responsivo, ma parliamo più di tecnicismi, all’atto pratico non ci sono problemi legati all’utilizzo.

All’orecchio rimangono saldi in posizione, ma non li utilizzerei per sport, a meno che non abbiate una sagoma auricolare in perfetta sintonia con gli stessi. Non è il mio caso, pertanto non posso sostenere diversamente. Questo vale per le JAM come per altre. Nonostante le dimensioni de gli auricolari il peso è molto contenuto, e anche dopo diversi minuti di ascolto è piacevole, o meglio non fastidioso, averle addosso.

Prove Audio

La qualità Audio è molto buona per la fascia di prezzo.
Non solo, va considerato che sono auricolari che vogliono essere in primis duraturi in termini di batteria, e destinati a un pubblico di sportivi o passeggiatori abituali. E’ chiaro quindi che non nascono come auricolari per puro piacere d’ascolto, ma nonostante tutto la qualità è davvero buona. Nel dettaglio i bassi non sono così presenti, manca un pizzico di profondità e ambiente, ma il tutto viene in qualche modo perdonato dalla dolcezza delle medio-alte, mentre per la frequenza più alta non si notano picchi negativi o scoppiettii.

Lo spazio e la scena sono in alcuni tratti piatti, manca un pelo di tridimensionalità ma la voce è ben definita. Gli strumenti sono più difficilmente individuabili rispetto ad altri prodotti, chiaramente di fascia più alta, ma tutto rientra nella normalità in True Wireless del genere, e sopratutto non influenza in maniera così negativa l’esperienza di ascolto, tutt’altro. La voce rimane centrale e il sound è per meglio dire bilanciato. Sbalorditivo è ascoltare la chitarra di Gilmour su queste JAM. Gli album scelti sono quelli che più ampiamente utilizzo nella prove, la piattaforma come di consueto; Amazon Music.

Considerazioni finali

Sebbene io utilizzi principalmente le TWS, in-ear o earbuds che dir si voglia, per ascolto di musica nelle comodità di casa, non posso che apprezzare il lavoro svolto da Jam Audio per realizzare un prodotto così. Il design e la cura dei dettagli è la parte che più mi ha colpito, ma anche l’autonomia, e non solo quelle 54 ore garantite dal case, mi riferisco alle 6 ore in riproduzione continua. Test che andrà comunque approfondito. La mancanza di un app dedicata può non essere drammatica, resta da capire se verranno rilasciati ulteriori firmware. Il rapporto Q&P è molto interessante, e proprio per questo non posso che consigliarvi l’acquisto delle Jam Audio Live.