
Qualità costruttiva, percepita e impressioni: cosa fondamentale di questo test iniziale è dimenticarci che stiamo provando delle cuffie Trust. Mi dispiace dirlo, in effetti non ho nulla contro questo brand e nel corso degli anni anche io ho avuto prodotti Trust, che sebbene non siano durati in eterno e che non mi abbiano impressionato per prestazioni, hanno fatto il loro in rapporto al prezzo. Al tatto quindi come sono; estremamente piacevoli. Sia i padiglioni che l’archetto sono ben costruiti e rinforzati il giusto in modo da risultare comodi senza appesantire troppo la cuffia. Le spugne interne ben fatte, doppia trama sui padiglioni auricolari, un look anche davvero ben studiato. Complimenti a Trust per essere riuscita a restituire questa sensazione di prodotto di qualità pur rimanendo in un range di prezzo molto contenuto. I tasti sono comodi da raggiungere e attraverso di essi potremmo ovviamente accendere il dispositivo, modificare il volume o mutare il microfono. Anche il microfono è realizzato bene e si regola in tutte le direzioni. L’archetto è chiaramente regolabile.

La tecnologia senza fili è affidata a un trasmettitore RF 5,8 GHz, avremmo in sostanza una chiavetta USB che sarà il nostro ricevitore. Tutta la cavetteria è comunque inclusa nella confezione compreso quello di ricarica (Cavo di ricarica da USB-A a USB-C da 30 cm + cavo audio da 1,2 m). Ho testato queste Trust avendo praticamente il ricevitore sulla scrivania e devo dire che differenze rispetto a una tradizionale cuffia gaming di fascia medio economica, non ne ho trovate. Non ho avvertito ritardi nella trasmissione o artefatti di alcun tipo. Mi sono affidato ai soliti; APEX e Fortnite, con qualche ora poi su The Cycle, tornato ora disponibile a tutti (penso). Test generali direi ampiamente superati.
Considerazioni finali: le Thian vanno dritte al sodo sostanzialmente, sono delle cuffie con caratteristiche modeste ma che riescono a farci godere dei nostri titoli spendendo una cifra onesta per la qualità offerta. Personalmente ritengo che la qualità percepita sia più alta al suo prezzo e che messe a paragone con altre cuffie non abbiano caratteristiche inferiori. L’audio è molto buono, riescono ad essere immersive quando l’audio dei giochi lo permette, quindi nessun problema nel capire la direzione dei nemici in Fortnite ad esempio. C’è comunque da dire che in modalità wireless la stessa azienda non le definisce TWS.
Mi piacciono i controlli e il mute del microfono a portata di mano, così come l’estetica.
Un prodotto valido che non posso che consigliarvi, a patto di acquistarle al giusto prezzo; entro e non oltre i 50€.
LINK per Amazon, se volete dargli una guardata.